C’è una grande certezza che in tanti anni di imprenditoria e di sport trading ho imparato: il mindset è uno dei fattori più forti e importanti per il raggiungimento del successo, sia nella vita personale che professionale.
La mentalità con cui ci approcciamo agli obiettivi, le sfide e le opportunità può influenzare profondamente i nostri risultati e per questo lavorare sul proprio mindset significa fare di tutto per migliorarsi e per adottare un atteggiamento positivo e proattivo, essere disposti a imparare dai propri errori e affrontare le difficoltà come opportunità di crescita.
Il mindset e la crescita personale e professionale
Una mentalità forte, infatti, solida e calibrata sul desiderio di crescita, ci permette di rimanere motivati anche nei momenti difficili.
È fondamentale non solo avere obiettivi chiari, ma anche la determinazione di perseguire con disciplina e impegno. Ma quanto costa emotivamente e psicologicamente questo approccio?
Lavorare su una mentalità che sia potenza pura per se stessi richiede una grandissima forza di volontà e la capacità di auto-riflessione: dobbiamo chiederci quali sono i nostri limiti e come possiamo superarli.
La mentalità di crescita, un concetto sviluppato dalla psicologa Carol Dweck, sottolinea l’importanza di vedere le sfide come occasioni per migliorare. Adottare questa mentalità significa riconoscere che le nostre abilità possono essere sviluppate attraverso la perseveranza e l’impegno.
Come ho accennato, una delle caratteristiche del mindset vincente è la disciplina. Senza di essa, è facile perdere di vista i propri obiettivi e farsi distrarre da opportunità meno rilevanti. La disciplina ci spinge a mantenere il focus e a lavorare giorno dopo giorno per migliorare le nostre competenze.
Voglio parlarti di un esempio concreto a supporto di questo: in questo contesto, è interessante osservare come atleti di alto livello, come Novak Djokovic, incarnino questi principi.
Il parallelo con il tennis
Nel tennis, uno sport altamente individuale, la mente gioca, insieme all’allenamento del corpo, un ruolo fondamentale. Ogni volta che un giocatore scende in campo, si confronta non solo con l’avversario, ma soprattutto con se stesso: con le proprie paure e insicurezze, con i propri limiti e con i propri fantasmi.
Djokovic, nel suo libro Il punto vincente, si apre e si racconta intimamente, parlando di tutte quelle scelte che nel tempo ha reputato necessarie per raggiungere il successo. Le sue scelte alimentari e lo stile di vita sano sono esempi di come una mentalità focalizzata sulla disciplina possa portare risultati straordinari.
Credo, addirittura, che chiamarle rinunce, come spesso accade, sia un grande errore: se ti fa stare bene allora è solo una conquista.
La sua esperienza dimostra che ogni piccola scelta, come evitare cibi poco salutari, può essere un passo significativo verso il raggiungimento di obiettivi ambiziosi.
Questa mentalità di crescita si trasporta facilmente anche nel mondo degli affari e del trading sportivo. Ogni decisione che prendiamo ha delle conseguenze, e mantenere il focus sui nostri obiettivi richiede un impegno costante. È facile lasciarsi distrarre da opportunità che sembrano allettanti, ma che non si allineano con la nostra visione a lungo termine. A tal proposito ti consiglio questo libro: the 80/20 principle.
Lavorare sul proprio mindset implica quindi una riflessione profonda su quali siano i sacrifici necessari per raggiungere il successo.
Analogamente a un tennista che si allena costantemente per migliorare il proprio gioco, anche noi dobbiamo essere pronti a investire tempo e risorse nella nostra formazione e crescita personale. Ogni giorno è un’opportunità per imparare, crescere e avvicinarsi ai nostri obiettivi. Se riusciamo a coltivare un mindset positivo e proattivo, possiamo affrontare qualsiasi sfida ci si presenti e realizzare il nostro pieno potenziale.
Potrei scivolare in una vena poetica, ma la costruzione del mindset per me è una promessa da mantenere. Prometto e ho promesso negli anni trascorsi a me stesso di fare bene e poi meglio.
Prometto a me stesso di lavorare sodo su quelle abitudini sane e che funzionano a costruire intorno a me un ambiente florido e fertile per la mia mente, per il mio lavoro e per i miei progetti.
Prometto a me stesso di imparare dagli errori.
E tutto questo è qualcosa che si costruisce un passo alla volta, senza fretta.
Lavorare sul mindset è essenziale per portare forza ai nostri obiettivi.
Il successo non è solo il risultato di talenti innati, ma è anche il frutto di una mentalità forte, di disciplina e della volontà indomita e selvaggia di migliorare. Se ci impegniamo a sviluppare una mentalità orientata al successo, saremo in grado di affrontare qualsiasi ostacolo e anche questa è una promessa verso se stessi.